Amplificatore Ella

Il progetto:

Ella: un amplificatore minimalista, tutta purezza, dal costo complessivo di realizzazione = 5 CD alla portata di tutti, si presta a sperimentarne differenti versioni tutte con la loro personalità, pochi watt ma suono eccezionale. Questa è quella più elementare, la sua particolarità risiede nella perfetta compatibilità tra la corrente anodica della ecc83 e la corrente di riposo del BU508, così da permettere l’accoppiamento diretto, senza nessuna stabilizzazione del punto di lavoro, è sufficiente la resistenza da 18 Ohm sull’emittore per una perfetta stabilità del guadagno in funzione della temperatura.

Il trasformatore di uscita essendo accoppiato ad un transistor, è molto poco critico, può essere utilizzato utilmente un trasformatore comune, – trasf- 160 spire d=0.7mm, 2800 spire d=0.25mm, 160 spire d=0.7mm nucleo a doppio C tipo U38, con 0,13 mm di traferro su ogni colonna, i due avvolgimenti del secondario (USCITA)da 160 spire vanno collegati in parallelo, non è prevista controreazione, trasformatore di alimentazione: Pn=80va, v1=220v v2=200v 0.35A, v3=6.3v 1A, – v2 è l’alimentazione anodica comune ad entrambi i canali, che va raddrizzata con un ponte almeno 800v 1A e filtrata con almeno 100 mF, v3 è l’alimentazione del filamento che non va raddrizzata, collegare una resistenza da 4.7 K tra filamento e massa. La potenza che si ottiene è di alcuni W, si badi bene W non decine di W.

schema Ella
Lo schema completo (1 canale)
Il mobile
Il necessario
Risultato

Lascia un commento